Categorie
Letteratura 2018

Fabio Genovesi

This is custom heading element

10 agosto, ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

I canti della tv rotta
Fabio Genovesi, reduce dal grande successo di “Il mare dove non si tocca” (Mondadori, 2018), ci racconta una grande storia che sembra un fiume fatto di mille affluenti, mille altre storie, quelle clamorose della sua famiglia e quelle di tutte le famiglie del mondo. Un monologo divagante pieno di colpi di scena, follie impossibili, umiltà e voglia di amare e accettare la vita.

Categorie
Letteratura 2018

Paolo Hendel

This is custom heading element

4 agosto, ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

La giovinezza è sopravvalutata (Manifesto per una vecchiaia felice)
Insieme a Marco Vicari, coautore del libro (Rizzoli, 2018), Paolo Hendel ci regala una riflessione seria e profonda, ma al tempo stesso ironica, lieve, a tratti esilarante, sui temi della vecchiaia e della giovinezza. Il comico toscano ci conduce così in un viaggio, surreale e quasi poetico, che va da Leopardi alle badanti, dai supernonni alle bufale in rete, dalle carceri al sesso.

Categorie
Letteratura 2018

Pierluigi Battista

This is custom heading element

22 luglio, ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

A proposito di Italia
Giornalista, scrittore, editorialista del Corriere della Sera, Pierluigi Battista è da sempre tra gli osservatori più acuti e puntuali del Belpaese. In un faccia a faccia a tutto tondo, con Vincenzo d’Aquino, direttore del FLA – Festival di Libri e Altrecose, Battista parlerà dei vizi e delle virtù di un’Italia in crisi, raccontando il presente attraverso i grandi temi della politica, dell’economia, della cultura e della comunicazione.

INGRESSO GRATUITO