Categorie
Eventi 2018

Il ’68: Pier Paolo Pasolini e Improvvisazioni Musicali

This is custom heading element

Domenica 12 agosto

ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

Voce recitante: Agostino Raff
Sassofono: Marco Pace
Organo: Fabio Lauri

Il concerto, come una sorta di ideale “macchina del tempo”, ci riporterà nel tumultuoso periodo del ‘68: le improvvisazioni musicali per sassofono e organo insieme alla lettura di opere di Pier Paolo Pasolini e autori a lui coevi saranno capaci di descrivere le forti contraddizioni che hanno attraversato quegli anni e tutto il Novecento.

INGRESSO GRATUITO

Categorie
Eventi 2018

Cooking Show

This is custom heading element

Giovedì 2 agosto

ore 20.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

Due cuoche sopraffine si raccontano attraverso la preparazione di alcune ricette con il “pesce veloce del Baltico”, sua maestà il baccalà. Elenia Alcantarini, del PerVoglia di Castelbasso, e Roberta Nepa, de La Piazzetta di Sant’Omero, propongono ricette storiche e innovative utilizzando parti e tagli inusuali di una specialità che viene da lontano, ma che è ormai storicamente legata alla cucina dell’entroterra teramano e abruzzese. I piatti preparati saranno proposti in degustazione al pubblico.

Ingresso cena 30 €. È consigliata la prenotazione, tel. 0861.508000

Categorie
Eventi 2018

Ciriaco De Mita

This is custom heading element

28 luglio, ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

Più volte ministro, poi presidente del Consiglio, oggi sindaco di Nusco, Ciriaco De Mita raffronta lo scenario politico di ieri con quello di oggi: cosa ha funzionato e cosa no nel cammino dell’Italia repubblicana? Quali i cardini su cui rifondare il discorso politico? Con un racconto critico e autocritico, De Mita apre un confronto tra stagioni diverse, che lo hanno visto protagonista o testimone.

Categorie
Eventi 2018

Cooking Show

This is custom heading element

27 luglio, ore 20.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

Il ritorno alla terra passa principalmente per l’orto, che non è solo coltivazione, ma anche recupero di un rapporto con la natura, con le stagioni e con i ritmi che le scandiscono.

Cooking show 2018

Gli stessi che caratterizzano gran parte della cucina dell’Abruzzo, un tempo povera di materie prime animali, ma sempre ric

ca di ortaggi, erbe e verdure. Lo sanno bene Annamaria Ferrara, dell’Osteria dei Sani di Notaresco, e Maurizio Della Valle, dell’Osteria La Corte di Spoltore, che illustreranno le tecniche per utilizzarle al meglio in cucina conservandone gli aspetti nutrizionali. Gli chef proporranno al pubblico una degustazione dei propri piatti.

Ingresso cena 30 €. È consigliata la prenotazione, tel. 0861.508000

Categorie
Eventi 2018

Pietro Folena

This is custom heading element

26 luglio, ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

Negli ultimi venticinque anni lo scenario politico è completamente cambiato e continua a modificarsi: quali le bussole cui affidarsi per recuperare un orientamento che tenga conto dei fondamenti di una società democratica? Pietro Folena, a lungo deputato (Pci, Pds, Ds, Rc), offre una riflessione su presente, passato e futuro dell’Italia Repubblicana.