Categorie
Musica 2015

Mala Waldron Trio

This is custom heading element

21 Agosto 2015
ore 21.00

Piazza Arlini

This is custom heading element

in collaborazione con Caprioni Eventi

Mala Waldron (piano Voc)
Alessandro Napolitano (drum)
Maurizio Rolli (bass)

Figlia del pianista jazz Malcolm Earl Waldron.
Una voce nera dal gusto pianistico unico con armonizzazioni che uniscono il soul allo swing e creano un genere molto personale di smooth jazz. Blues accattivanti, seguiti da ballads storiche e brani originali propri e del padre, con incursioni soul, fino ad arrivare agli swing, alle atmosfere moody ed ai main standards più conosciuti.

P.za Arlini, Castelbasso

Categorie
Musica 2015

Sonate e dintorni: virtuosismi e affetti per strumenti da tasto nell’italia del settecento

This is custom heading element

13 Agosto 2015
ore 21.00

Chiesa SS Pietro e Andrea

This is custom heading element

This is custom heading element

a cura di Roberto Marini

Mara Fanelli, clavicembalo
Olimpio Medori, organo

Il mondo musicale del settecento italiano è magnificamente espresso dal connubio non usuale, ma ricco di fascino e preziosità artistiche, tra l’organo e il clavicembalo. Questo originalissimo accoppiamento  è il segno distintivo di questo particolare e raffinato concerto, con proposte estremamente singolari e originali.

Chiesa SS Pietro e Andrea, Castelbasso

Categorie
Musica 2015

Mighty Mo Rodgers

This is custom heading element

12 agosto 2015
ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

in collaborazione con Caprioni Eventi

Mighty Mo Rodgers – Vocals, Keyboards
Luca Giordano – Vocals, Guitar
Walter Monini – Bass
Pablo Leoni – BackVocals, Drums

Stile soul e temi sociali e filosofici nel Metaphysical Blues di Mighty Mo Rodgers, cantante, musicista e compositore. Una “boccata d’aria fresca” nel mondo del Blues/R&B, un musicista di livello mondiale dal sound unico e con una grande vocalità.

P.za Arlini, Castelbasso

Categorie
Musica 2015

From the Space

This is custom heading element

6 agosto 2015
ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

in collaborazione con Caprioni Eventi

Dominique Di Piazza – Bass
Alessandro Napolitano – Drums
Mirko Maria Matera – Piano
Special Guest Eric Marienthal – Sax

From The Space è un messaggio musicale libero, senza confini di stile e di genere, che sfiora diverse estremità dell’universo musicale. Dominique Di Piazza, tra i dieci migliori bassisti al mondo, in questo progetto, crea una nuova sinergia con i musicisti pugliesi Alessandro Napolitano alla batteria e Mirko Maria Matera al piano. Nel tour europeo anche Eric Marienthal, tra i più grandi sassofonisti a livello internazionale che ha collaborato con Chick Corea.

P.za Arlini, Castelbasso

Categorie
Musica 2015

Trace Elements

This is custom heading element

1 agosto 2015
ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

in collaborazione con Caprioni Eventi

Paolo Di Sabatino – piano
Christian Galvez – bass
Jojo Mayer – drums

Una musica come sinonimo di nutrimento nel progetto “Trace Elements” di Paolo Di Sabatino. Paolo Di Sabatino, affermato compositore, arrangiatore e pianista teramano che spazia dal pop al jazz, crea il nuovo progetto con Jo Jo Mayer, batterista po, jazz e fusion conosciuto a livello internazionale, e Christian Galvez bassista elettrico apprezzatissimo soprattutto nella scena della fusion e della musica latinoamericana, conosciuto come “il Jaco Pastorius cileno”.

P.za Arlini, Castelbasso

Categorie
Musica 2015

I solisti aquilani

This is custom heading element

31 luglio 2015
ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

in collaborazione con la Società della musica e del teatro “Primo Riccitelli”

Massimo Mercelli, flauto
Daniele Orlando, violino

A. Vivaldi
Concerto in sol min. op.10 n.2 RV439 per flauto, archi e basso continuo “La Notte”
Concerto in fa magg. op.10 n.1 RV433 per flauto, archi e basso continuo “La tempesta
Concerto in re magg. op.10 n.3 RV428  per flauto, archi e basso continuo “Il Gardellino”
Le Quattro Stagioni – da Il cimento dell’armonia e dell’invenzione
Concerto in mi magg. op. 8 n.1 RV269 per violino archi e basso continuo “La Primavera”
Concerto in sol min. op. 8 n.2 RV315 per violino archi e basso continuo “L’estate”
Concerto in fa magg. op. 8 n.3 RV293 per violino archi e basso continuo “L’autunno”
Concerto in fa min. op. 8 n.4 RV297 per violino archi e basso continuo “L’inverno”

Lo spettacolo, interamente dedicato a Vivaldi, vedrà la partecipazione del flautista Massimo Mercelli, attivo nelle più importanti sedi concertistiche al mondo, e del violinista Daniele Orlando, abile solista attualmente violino di spalla ne “I Solisti Aquilani” che in accompagneranno i due solisti nel concerto castelbassese.

P.zza Arlini, Castelbasso

Categorie
Musica 2015

Ramin Bahrami e i solisti aquilani

This is custom heading element

30 luglio 2015
ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

This is custom heading element

in collaborazione con la Società della musica e del teatro “Primo Riccitelli”

Ramin Bahrami, pianoforte
Massimo Mercelli, flauto

J. S. Bach
Concerto Brandeburghese in si bem. magg. n. 6 BWV 1051
Concerto in re minore per pianoforte e archi BWV 1052
Concerto Brandeburghese in re magg. n. 5 BWV 1050
Concerto in fa minore per pianoforte e archi BWV 1056

S. Colasanti
Partita per flauto e orchestra
Il concerto castelbassese ospiterà il prestigioso pianoforte di Ramin Bahrami, uno tra i più importanti interpreti di Bach a livello internazionale, e del flauto di Massimo Mercelli. Ad accompagnare i due solisti, una tra le più importanti formazioni cameristiche, “I Solisti Aquilani” che combinano virtuosismo e interpretazione abbracciando diverse epoche musicali.

Categorie
Musica 2015

GALANTERIE: Dell’arguto, del piacevole, dello scorrevole

This is custom heading element

22 Agosto 2013
ore 21.00

Chiesa SS Pietro e Andrea

This is custom heading element

This is custom heading element

ovvero lo Stile Galante al di qua e al di là delle Alpi

Paolo Bottini, organo

L’organo è esclusivo protagonista  in un concerto interamente dedicato allo” Stile galante”  con tutto l’ incanto che lo caratterizza. Esso ne mostra i vari, fascinosi aspetti espressivi , con musiche di autori italiani ed europei. L’inesauribile tavolozza timbrica dell’organo  ricrea in modo incomparabile un mondo  musicale di grande raffinatezza.

Castelbasso, Chiesa dei SS Pietro e Andrea