Categorie
Musica 2013

Tonat coelum cum furore

This is custom heading element

28 Agosto 2013
ore 21.00

Chiesa SS Pietro e Andrea

This is custom heading element

Federica Iannella, organo

Daniela Nuzzol, mezzo Soprano

Ricco delle più diverse sfaccettature e capace di generare atmosfere profondamente espressive, il concerto vede protagonisti l’ affascinante voce femminile del mezzo soprano e gli innumerevoli colori dell’organo, con composizioni che spaziano dal periodo  barocco a quello del classicismo europeo.

Castelbasso, Chiesa dei SS Pietro e Andrea

Categorie
Musica 2013

Dialoghi tra istrumenti da vento

This is custom heading element

1 Agosto 2013
ore 21.00

Chiesa SS Pietro e Andrea

This is custom heading element

Francesco Di Lernia, organo

Antonio Carretta, tromba

Organo e tromba: una intesa particolarmente felice, capace di produrre nell’ascoltatore forti emozioni. Lo scintillante timbro dello strumento a fiato e i colori sempre cangianti di quello a tastiera si compenetrano perfettamente  in un programma  ricco di composizioni brillanti e suggestive.

Castelbasso, Chiesa dei SS Pietro e Andrea

Categorie
Musica 2013

Lodate il Signore con arte

This is custom heading element

25 Luglio 2013
ore 21.00

Chiesa SS Pietro e Andrea

This is custom heading element

Coro “Cantacuore” – Italo Luciani, direttore

Roberto Marini, organo

L’unione tra l’organo e le polifonie del coro misto dà vita ad un momento musicale  ricco di fascino e preziosità artistiche. Musiche per organo solo e canti corali si alternano in un programma sempre vario e sorprendente.

Castelbasso, Chiesa dei SS Pietro e Andrea

This is custom heading element

Categorie
Musica 2013

Sonate da chiesa nel pariodo barocco

This is custom heading element

18 Luglio 2013
ore 21.00

Chiesa SS Pietro e Andrea

This is custom heading element

Giandomenico Piermarini, organo

Laura Morelli, violino

Una riproposizione delle tipiche sonate del periodo barocco che celebrarono l’affrancamento degli strumenti dalla musica vocale, creando musicalità nuove e timbriche affascinanti, specie nell’abbinamento tra i ricchi registri dell’organo e le insospettabili possibilità sonore del violino.

Castelbasso, Chiesa dei SS Pietro e Andrea