Categorie
Musica 2012

PERCORSI MUSICALI TRA XVI E XVII SECOLO

This is custom heading element

23 Agosto 2012
ore 21.00

This is custom heading element

Giuseppe Orsini, Tromba
Giamila Berrè, Organo

La tromba di Giuseppe Orsini, protagonista dal Maggio Musicale Fiorentino alla Banda Nazionale della Guardia di Finanza, e l’organo con Giamila Berrè, prodigiosa discente anche in pianoforte diventata straordinaria concertista, per il godimento di vibranti sonorità.

Categorie
Musica 2012

RIVERBERI

This is custom heading element

16 Agosto 2012
ore 21.00

This is custom heading element

Petro Tagliaferri, Sax soprano
Stefano Pellini, Organo

Il progetto musicale “Riverberi” nasce nel 2003 per accostare il sax soprano all’organo, creando un repertorio unico e affascinante. Protagonista il duo Tagliaferri-Sciddurlo, diventato nel 2009 Tagliaferri-Pellini, in 90 entusiasmanti concerti.

Categorie
Musica 2012

AFFASCINANTE BAROCCO EUROPEO

This is custom heading element

09 Agosto 2012
ore 21.00

This is custom heading element

Susanne Jutz-Miltschizky, Soprano e Flauto dolce
Josef Miltschitzky, Organo

Ambedue tedeschi, Susanne Jutz-Miltschizky ha approfondito la vocalità della musica barocca cui dedica la sua attività, mentre Josef Miltschitzky, perfezionatosi con valenti Maestri, è concertista di prestigio e organista titolare della Basilica di Ottobeuren.

Categorie
Musica 2012

PACIFICO

This is custom heading element

5 Agosto 2012
ore 21.30

This is custom heading element

UNA VOCE NON BASTA tour

Musicista e poeta con una lunga storia artistica alle spalle, Pacifico, sul palco di Castelbasso, “racconterà” in musica il suo disco “Una voce non basta” nato dalla collaborazione via e-mail con circa 25 altri artisti. Sintetizzerà quella specie di prolungata jam session fisica e telematica, nella quale il grande cantautore farà rivivere le sensazioni a lui affidate e da lui provate coordinando quella band invisibile, ma dai risultati artistici splendidi.

Ingresso 15€

Categorie
Musica 2012

IMC jazz

This is custom heading element

2-4 agosto 2012

This is custom heading element

In un contesto d’eccezione come quello di Castelbasso, i Grandi del Jazz italiano incontrano decine di ragazzi provenienti da ogni parte d’Europa, dando vita al ProgettoIMC (International Music Class). La Masterclass, tra le più prestigiose d’Italia, che alterna momenti studio a jam session, rappresenta per i giovani musicisti un’occasione unica di allargare i propri orizzonti musicali.
Il nucleo centrale della manifestazione è costituito da un calendario di concerti jazz di altissimo prestigio: sul palco per 3 sere si alterneranno artisti del calibro di Enrico Pieranunzi, Maria Pia de Vito, Rosario Giuliani, Mauro Beggio e Luca Bulgarelli, con la presenza di alcuni studenti selezionati dalla Masterclass.

2 agosto, ore 21.30
Sul palco il sax fluido e nervoso di Rosario Giuliani si mescola al contrabbasso dalla ricca sensibilità espressiva di Luca Bulgarelli. Special Guest: IMC Best Students

3 agosto, ore 21.30
La vocalità estesa e meticcia di Maria Pia De Vito sottolineata da chi è definito il più liricamente inventivo tra i pianisti d’oggi: Enrico Pieranunzi. Alla batteria Mauro Beggio. Special Guest: IMC Best Students

4 agosto, ore 21.30
Il meglio del panorama jazz in Italian Jazz All Stars: Enrico Pieranunzi, piano, Maria Pia de Vito, voce, Rosario Giuliani, sax, Mauro Beggio, batteria, e Luca Bulgarelli, contrabbasso.

Categorie
Musica 2012

ECHI DI DANZA NEL BAROCCO

This is custom heading element

25 Luglio 2012
ore 21.00

This is custom heading element

Elena Saccomandi, Viola
Walter Gatti, Organo

Elena Saccomandi è talentuosa violista in importanti orchestre italiane. Walter Gatti svolge attività concertistica in importanti festival e su prestigiose tribune sia come solista che accompagnatore di cori, solisti e orchestre in Italia e all’estero.

Categorie
Musica 2012

SERGIO CAPUTO QUINTET

This is custom heading element

21 luglio 2012
ore 21.00

 

This is custom heading element

Sergio Caputo è autore e interprete di hit intramontabili come “Un Sabato Italiano”, “Il Garibaldi innamorato”, “Italiani Mambo” e molti altri brani che sono ormai dei classici della musica italiana. Accompagnato da Paolo Vianello, piano e tastiere, Mauro Beggio, batteria, Edu Hebling, basso e backvocals, Giulio Visibelli, sax tenore, sax soprano e flauto, a Castelbasso proporrà un “best” di successi eseguiti uno dietro l’altro a ritmo serrato, un repertorio ricco dei suoi brani swing e di quelli latini, capace di far ballare il pubblico più vario, e di accendere l’entusiasmo di persone di ogni età.

Ingresso 15€

Categorie
Musica 2012

IN CHORIS ET ORGANO

This is custom heading element

20 Luglio 2012
ore 21.00

This is custom heading element

Coro polifonico “Cantacuore”
Polifonico “Aquilani Chorus”
Direttore: Italo Luciani
Roberto Marini, organo

La solennità della migliore polifonia religiosa alternata al fascino dei grandi della musica organistica. Italo Luciani è compositore pluripremiato e appassionato direttore corale, mentre Roberto Marini è organista dalle grandi qualità virtuosistiche e musicali.