Categorie
Eventi 2011 Musica 2011

VINCENZO VASI + GIORGIO PACORIG

This is custom heading element

20 Agosto 2011
ore 21.30

This is custom heading element

in Perfavore Sing

“Perfavore Sing” è un progetto-studio di Vincenzo Vasi sulla voce e la vocalità e sui vari modi di “trattare” le canzoni. Nello spettacolo castelbassese ne darà una sorprendente dimostrazione, interpretando, oltre alle sue canzoni e a quelle di altri autori, composizioni di Bruno Lauzi, Frank Zappa, Franco Battiato, Anna Oxa, Peter Gabriel, The Residents, Violeta Parra, David Lynch, Ella Guru. Vincenzo Vasi, polistrumentista (basso, theremin, vibrafono, chitarra, ukulele, giocattoli, tastiere, flauto a tiro, ecc.) e compositore, è considerato uno degli artisti più eclettici nell’ambito di vari generi musicali, dalla sperimentazione elettronica sino al pop d’autore. Giorgio Pacorig, che svolge un’intensa attività sia come pianista-tastierista sia come compositore, ha dato vita a numerose formazioni che spaziano dal jazz alla musica elettronica, dalla musica per film alla musica improvvisata.

Categorie
Eventi 2011 Letteratura 2011

COSTANTINO DI SANTE

This is custom heading element

19 agosto 2011
ore 21.30

This is custom heading element

This is custom heading element

In occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, lo storico abruzzese Costantino Di Sante presenterà il suo “Dizionario del Risorgimento” (Textus, 2011), una lettura di quell’evento fondante dello Stato italiano organizzata in modo innovativo e utile per chi voglia conoscere come il Paese raggiunse l’Unità nel 1861. Con la proiezione di immagini e filmati, si parlerà dei protagonisti, delle battaglie, delle culture e dei simboli di quello che fu uno dei movimenti nazionali più originali d’Europa, e che è stato l’inizio di una storia unitaria a volte asserita come“nata male”, ma erroneamente, specie se si considera quale era il punto di partenza e come in poco tempo si è realizzata l’unità territoriale, si sono introdotti diritti, sono state emancipate le masse e affermati i valori civili.

Dialogheranno con l’autore lo storico Enzo Fimiani e Simone Gambacorta.

Categorie
Eventi 2011

Sezione Enogastronomia 2011

This is custom heading element

2 luglio 2011
31 agosto 2011

This is custom heading element

La particolare orografia abruzzese ha impedito l’agricoltura intensiva e nello stesso tempo ha favorito la conservazione delle peculiarità enogastronomiche locali.

Oggi l’Abruzzo comprende almeno settanta tra prodotti tipici e tradizionali, dai vini alle carni, dai formaggi ai prodotti vegetali, dalle paste fresche fino alla preparazione di pesci e molluschi.

A questo mondo, che va dalla montagna al mare e che è parte integrante dell’identità abruzzese e ne distingue l’ascendenza culturale, oltre che colturale, la Fondazione Malvina Menegaz ha dedicato con convinzione molte iniziative promozionali che quest’anno estende a tutta la durata di “Castelbasso 2011.

E una delle novità di questa edizione, infatti, è la Sezione Enogastronomia, che diventa la vetrina di alcuni dei migliori prodotti del nostro territorio, selezionati tenendo conto anche degli aspetti nutrizionali e salutistici dell’alimentazione quotidiana.

Si è così pensato di creare – in un’area all’aperto – un luogo dove scoprire “percorsi gustativi” di cui i protagonisti sono alcuni piatti della cucina tradizionale e alcune eccellenze della produzione agricola della provincia teramana.

Un luogo dove il visitatore potrà trovare nel piatto le risposte alle sue curiosità e alle esigenze del suo gusto.

I vini DOC – IGT della provincia
Le Birre Artigianali
L’Olio Extravergine di Oliva DOP Pretuziano delle Colline Teramane
Il Prosciutto Crudo e la Salsiccia di Torano
Il Tacchino alla Canzanese (in collaborazione con il Consorzio del Tacchino alla Canzanese)
Gli arrosticini
I formaggi locali
I dolci tipici

Sarà un’esperienza da nostalgia, anche per la cordiale ospitalità che renderà intrigante una serata trascorsa a contatto con l’arte, la cultura e la migliore tradizione culinaria del Teramano.

Categorie
Eventi 2011 Musica 2011

Sezione Musica Contemporanea – manifestazione primaverile

This is custom heading element

19 marzo 2011
30 aprile 2011

This is custom heading element

This is custom heading element

19. marzo 2011
CARLOT-TA: Make me a picture of the sun
Piccolo prodigio ventenne, facendo convergere cantautorato e sperimentazione, Carlot-ta combina la leggerezza della voce con un songwriting che fonda la sua originalità sulla curiosità di esplorare sonorità nuove che si sviluppano attorno e a partire dal pianoforte.

26. marzo 2011
REMO LEONZI E MARINA DE CAROLISThe other side of Bob Dylan
Ambiziosa proposta di Marina De Carolis (voce recitante) e Remo Leonzi (Chitarra, armonica a bocca e voce) che presentano uno spettacolo dedicato a Bob Dylan, del quale sono riproposte molte canzoni in un mix accattivante di melodia e parole, poesia e suono, sensazioni e realtà.

02. aprile 2011
JANO QUARTETReportages elettroacustici
Quattro musicisti, ciascuno con un bagaglio musicale diverso (jazz, funk, sinfonica, rock), che si amalgamano in un progetto dall’impronta autoriale chiara e interessante, costruita con suoni freschi e raffinati destinati a chi ama un jazz libero da qualsiasi gabbia accademica.

09. aprile 2011
MARINA GIACCIONata domani
Giovane cantautrice dallo stile pop ironico e raffinato, scrive e canta canzoni per trasmettere emozioni che non avrebbe saputo descrivere senza note. Vincitrice di un premio di gradimento radiofonico, si divide tra la musica, il motorino, la grafica, il computer… e sogna.

16. aprile 2011
PENNY LADIESOmaggio ai Beatles
L’unica Tribute Band italiana dei Beatles interamente al femminile, unita da un notevole feeling musicale, artistico e umano, si distingue per arrangiamenti dal “sapore variabile” dallo smooth jazz al rock melodico con accenti di caldo e raffinato pop, nel rispetto, tuttavia, dell’autenticità dei brani originali dei Fab Four.

07. maggio 2011
NAIF HERINTre civette sul comò
“Artigiana della musica” attiva in Italia e Francia, apprende da autodidatta la composizione musicale, l’uso della voce e di diversi strumenti. Grazie a una straordinaria vena creativa, compone per sé e altri ed è impegnata nella produzione di musiche per video e rappresentazioni teatrali.

30. aprile 2011
JON REGENRevolution
Pianist-singer e songwriter, Jon Regen si distingue come interprete, compositore e pianista di grandissimo spessore. Con la sua musica che fonde il meglio del jazz e del pop, vanta una brillante carriera sia come sideman che come leader. Spicca come magnifico esecutore live per la sua voce fluida e suadente.

Prima di ogni concerto aperitivo a cura del Ristorante PerVoglia di Castelbasso con i vini della Cantina Cerulli Spinozzi di Canzano
Ingresso concerto con aperitivo: 8€

Su prenotazione è possibile partecipare alla degustazione di vini e prodotti tipici (Info 0861 508000)
Ingresso concerto con degustazione: 15€