Categorie
Eventi 2010

Dulcis in fundo

This is custom heading element

27 Agosto 2010
ore 21.30

This is custom heading element

Serata a cura di Paolo Lauciani

Alla ricerca delle prelibatezze della pasticceria abruzzese, in un viaggio tra dolci sapori per capire come tante squisitezze si lascino accompagnare solo dai vini più sensuali: passiti, liquorosi e vini cotti. I più raffinati maestri del piacere del dessert racconteranno in che modo riescono a ‘costruire’ le loro creazioni, con quali tecniche e ingredienti, affinché si possa apprezzare ogni sfaccettatura dei loro magnifici dessert. Quindi sarà la volta di scoprire il magico universo dei vini dolci, il loro fascino e la loro eleganza, e infine, negli assaggi di dolci e vini, armonizzare le deliziose sensazioni della serata in un’estasi indimenticabile di profumi e di sapori.
Paolo Lauciani è sommelier AIS, redattore di Bibenda e Duemilavini e collaboratore della rubrica Gusto del Tg5.

Categorie
Eventi 2010

Il formaggio abruzzese

This is custom heading element

20 Agosto 2010
ore 21.30

This is custom heading element

This is custom heading element

Serata a cura di Manuela Corneli

L’Abruzzo, condizionato da un’orografia che ha contribuito a identificarlo con l’immagine di un paesaggio montano nel quale l’idillio pastorale è animato da greggi, transumanze e tratturi, richiama alla memoria anche i fuochi, i vapori, i profumi, i sapori della produzione del latte negli alpeggi. La sapienza secolare di quelle mani sarà rievocata da uno chef, dal giornalista Alessandro Bocchetti (Gambero Rosso, www.scattidigusto.it), da un nutrizionista, un esperto, e soprattutto dai produttori, che testimonieranno l’arte casearia abruzzese che continua ancora oggi con quanti se ne fanno gelosi custodi e fedeli interpreti, pur declinandola, senza travisarla, secondo le esigenze del consumatore colto e consapevole. Un “argomento da assaggiare”, delicato e fresco, forte e piccante e quindi diversamente accompagnato a pregiati vini del territorio.

Ingresso con degustazione: 7 €

Categorie
Eventi 2010

La Bianca del Gran Sasso

This is custom heading element

6 agosto 2010
ore 21.30

This is custom heading element

This is custom heading element

Serata a cura di Antonio Paolini

La base è una carne di razza e di superba qualità. L’altezza è quella della montagna “tetto” dell’Appennino. La superficie che ne risulta, incontaminata e protetta, è l’area del Parco Gran Sasso-Laga. Protagonista a Castelbasso, direttamente dal suo habitat, è la Marchigiana Bianca Igp allevata in modo naturale e tradizionale nei pascoli alti del Teramano. Conduce la serata il giornalista e gastronomo Antonio Paolini (Guide Espresso – Vini Buoni d’Italia). Regala immagini e sapori, con possibilità di assaggi abbinati ai migliori vini, una delle stelle più brillanti della nuova cucina europea, l’abruzzese (Rivisondoli) Niko Romito. Nel corso del “talk & cookin’ show”, un nutrizionista di fama e un portavoce del Gruppo di Azione Locale “Gran Sasso-Laga” e delle associazioni di allevatori ad esso aderenti racconteranno vita, pregi e caratteristiche della Bianca targata Teramo/Abruzzo.

Categorie
Eventi 2010 Musica 2010

XABIER IRIONDO

This is custom heading element

17 luglio 2010
ore 21.30

This is custom heading element

This is custom heading element

In bilico tra performance con gli oggetti e concerto, il live in solo dell’indimenticato chitarrista degli Afterhours, Xabier Iriondo, mescola ricerca timbrica, sperimentazione sonora, melodia e destrutturazione. Un caleidoscopico metalinguaggio di suoni e sfumature che sfiorano a tratti il silenzio e a tratti il rumore, in cui il gesto creativo ha origine nella costruzione sapiente dello strumento e si protrae nella manipolazione calda delle sue potenzialità. Una sorta di “tavolo da lavoro” su cui il musicista crea i suoi esperimenti facendo condividere il fascino di gesti che, come rituali, liberano il suono e gli oggetti, anche i più quotidiani, di infiniti richiami e sfumature, suggestioni sonore e visive.