Categorie
Eventi 2019

Antonio Farao Meets Carlo Atti

This is custom heading element

Sabato 17 agosto 
ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

Un concerto evento dove si incontrano per la prima volta due tra i più straordinari talenti che il jazz abbia conosciuto: Antonio Faraò, virtuoso del piano, e Carlo Atti, sassofonista dal sound inconfondibile. I due artisti trasporteranno il pubblico in un viaggio tra composizioni originali e omaggi ai loro musicisti di riferimento. La sezione ritmica che completa il line up vede Matteo Bortone al contrabbasso e Marco Valeri alla batteria.

INGRESSO € 18,00
Prevendite su circuito Liveticket

INGRESSO GRATUITO

Categorie
Musica 2019

Dialogo tra istrumenti da vento

This is custom heading element

Domenica 11 agosto 
ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

Armando Tonelli, tromba
Francesco Alessandrini, organo

Organo e tromba: un’intesa particolarmente felice, capace di produrre nell’ascoltatore forti emozioni. Lo scintillante timbro della tromba e i colori della tastiera si compenetrano perfettamente in un programma ricco di composizioni brillanti e suggestive.

INGRESSO GRATUITO

Categorie
Musica 2019

Il Teatro e il Sacro

This is custom heading element

Sabato 10 agosto 
ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

Sandra Buongrazio, contralto
Roberto Marini, organo

L’espressiva voce del contralto e gli innumerevoli colori dell’organo si uniscono dando vita ad un programma suggestivo e coinvolgente. Il teatro d’opera incontra il sacro creando meravigliose atmosfere che fanno rivivere il fecondissimo periodo musicale tra il Barocco e il Novecento.

INGRESSO GRATUITO

Categorie
Musica 2019

Larry Mitchell Trio, Noreda Graves Quintet

This is custom heading element

Venerdì 9 agosto 
ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

Doppio concerto di due grandissimi artisti: Larry Mitchell, vincitore di un Grammy Award, presenterà in trio alcuni dei temi che nel tempo lo hanno consacrato come uno dei più importanti chitarristi elettrici del panorama blues/rock internazionale. Noreda Graves, una delle voci più preziose della black music, arriva a Castelbasso nel suo terzo tour europeo da solista, con Butterfly Blues Tour.
Con lei sul palco una band capace di esaltare il suo smisurato talento.

INGRESSO € 12,00
Prevendite su circuito Liveticket

Categorie
Musica 2019

Marco Pacassoni group feat Petra Magoni

This is custom heading element

Giovedì 8 agosto 
ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

Il nuovo progetto del vibrafonista Marco Pacassoni che per l’occasione vede al suo fianco, oltre ai suoi storici collaboratori, Petra Magoni e la sua fantastica voce.
Un progetto ambizioso ed originale, un tributo all’importanza del vibrafono e della marimba nella musica di Frank Zappa durante il periodo considerato il più ispirato della sua lunga discografia (1967 – 1977); una stagione durante la quale, oltre a tanti musicisti di passaggio, Frank collaborò con un’unica, talentuosa e virtuosa percussionista, Ruth Underwood.
In apertura Danilo Di Paolonicola Ethnic Project.

INGRESSO € 18,00
Prevendite su circuito Ciaoticket e su www.primoriccitelli.it

Categorie
Letteratura 2019

Saverio Raimondo

This is custom heading element

Domenica 4 agosto 
ore 22.00

Piazza Arlini

This is custom heading element

Saverio Raimondo Live
La voce più rappresentativa nel panorama della stand up comedy italiana torna sul palcoscenico con il suo nuovo spettacolo: un’ora di comicità in cui Raimondo esprime il suo punto di vista politicamente scorretto sia sugli aspetti più banali della vita quotidiana sia sulle sue debolezze e contraddizioni più profonde.

Categorie
Musica 2019

Orchestra Sinfonica Abruzzese e Flavio Insinna

This is custom heading element

Venerdì 26 luglio 
ore 21.30

Piazza Belvedere

This is custom heading element

Mani nude spilli al cuore
Uno spettacolo di musica, immagini e parole ideato per l’anniversario del decennale del terremoto dell’Aquila: un “concerto teatrale” di grande intensità nel quale i testi tratti dall’omonimo libro di Marianna De Nardo e recitati da Flavio Insinna si intrecciano su musiche originali del Maestro Angelo Valori, eseguite dai 24 elementi dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese.

INGRESSO € 10,00

Categorie
Musica 2019

Rosalia de Souza

This is custom heading element

Sabato 27 luglio 
ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

Il Brasile che mi piace
Diva della canzone brasiliana, Rosalia de Souza propone a Castelbasso un concerto in omaggio alla musica del proprio paese. Oltre ai brani che l’hanno resa famosa nella sua lunga carriera, l’artista, accompagnata da una band d’eccezione, rivisita i classici della canzone brasiliana e testi più attuali con un arrangiamento contemporaneo e dinamico, colorato da influenze cubane e africane. In apertura il cantautore Luciano D’Abbruzzo.

INGRESSO 15,00
Prevendite su circuito Ciaoticket e su www.primoriccitelli.it

Categorie
Letteratura 2019

Enrica Tesio e Mao

This is custom heading element

Domenica 4 agosto 
ore 21.00

Piazza Arlini

This is custom heading element

Gli adulti non esistono – Studio n. 1
Due amici (due genitori, forse amanti, forse vicini di casa) un uomo e una donna alla soglia dei quarant’anni, si interrogano su una fase della vita che il mondo chiama maturità e che invece si è rivelata essere una nuova adolescenza: una quarantolescenza.

Categorie
Letteratura 2019

Paolo Nori

This is custom heading element

Domenica 3 agosto 
ore 22.00

Piazza Arlini

This is custom heading element

I repertori dei matti di 14 città italiane e del Canton Ticino
Paolo Nori si chiede cosa sia un matto partendo da quelle righe di Giorgio Manganelli che dicono: «È ovvio che non si valuta un matto: non si dice “costui è un matto “bravo”, non ci sono matti migliori di altri; un matto è un capolavoro inutile, e non c’è altro da dire».