Categorie
Eventi 2018

Il ’68: Pier Paolo Pasolini e Improvvisazioni Musicali

This is custom heading element

Domenica 12 agosto

ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

Voce recitante: Agostino Raff
Sassofono: Marco Pace
Organo: Fabio Lauri

Il concerto, come una sorta di ideale “macchina del tempo”, ci riporterà nel tumultuoso periodo del ‘68: le improvvisazioni musicali per sassofono e organo insieme alla lettura di opere di Pier Paolo Pasolini e autori a lui coevi saranno capaci di descrivere le forti contraddizioni che hanno attraversato quegli anni e tutto il Novecento.

INGRESSO GRATUITO

Categorie
Musica 2018

Danilo Rea

This is custom heading element

Sabato 11 agosto

ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

“Something in our way”, ovvero i Beatles e i Rolling Stones nell’universo jazz di Danilo Rea.
Così, con il suo talento capace di spaziare su qualunque repertorio, la sua sensibilità musicale, il suo estro gentile e la sua forza creativa, Danilo Rea plasma la melodia schiudendo le porte a infinite possibilità che si aprono agli ascoltatori.
Uno show dinamico in cui l’improvvisazione è protagonista, proiettando gli spettatori in un mondo le cui strade sono ancora tutte da scoprire. “Io improvviso sempre durante i concerti, odio avere una scaletta”, racconta. “Nel live ci saranno le canzoni di Something in our way ma nulla è già deciso: per me un concerto è come un salto in un mondo che ti si apre strada facendo. È un po’ come raccontare una storia, cercando di costruirla parola dopo parola, e trovando spunti per reinventarla ancora, sempre viaggiando melodicamente sul filo dei ricordi comuni”.

INGRESSO € 15,00
Biglietti disponibili a Castelbasso e su circuito Liveticket

Categorie
Letteratura 2018

Fabio Genovesi

This is custom heading element

10 agosto, ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

I canti della tv rotta
Fabio Genovesi, reduce dal grande successo di “Il mare dove non si tocca” (Mondadori, 2018), ci racconta una grande storia che sembra un fiume fatto di mille affluenti, mille altre storie, quelle clamorose della sua famiglia e quelle di tutte le famiglie del mondo. Un monologo divagante pieno di colpi di scena, follie impossibili, umiltà e voglia di amare e accettare la vita.

Categorie
Musica 2018

Paolo Di Sabatino Trio & Orchestra Sinfonica Abruzzese

This is custom heading element

Giovedì 9 agosto

ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

Un concerto ricco di pathos ed emozione, dove le melodie avvolgono il pubblico nell’abbraccio coinvolgente della cantabilità. Con Sinfonico, il Paolo Di Sabatino Trio e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese propongono composizioni del musicista teramano e celebri canzoni italiane, in uno straordinario viaggio che unisce sonorità classiche e armonie jazz.

INGRESSO € 10,00

Categorie
Musica 2018

Splendori del barocco

This is custom heading element

Domenica 5 agosto

ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

Organo: Antonio Pantalone
Violini: Giulia Scialò, Cezara Georgia Buzila
Viola: Clara Costa
Violoncello: Claudia Scialò

Il Barocco, periodo che ha segnato in maniera indelebile la cultura musicale dell’Europa occidentale, rivive attraverso il raffinato connubio tra organo e archi. Il dialogo tra questi strumenti proporrà un repertorio lussureggiante e brillante, capace di trascinare il pubblico in un mondo sonoro vivace e irresistibile.

INGRESSO GRATUITO

Categorie
Letteratura 2018

Paolo Hendel

This is custom heading element

4 agosto, ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

La giovinezza è sopravvalutata (Manifesto per una vecchiaia felice)
Insieme a Marco Vicari, coautore del libro (Rizzoli, 2018), Paolo Hendel ci regala una riflessione seria e profonda, ma al tempo stesso ironica, lieve, a tratti esilarante, sui temi della vecchiaia e della giovinezza. Il comico toscano ci conduce così in un viaggio, surreale e quasi poetico, che va da Leopardi alle badanti, dai supernonni alle bufale in rete, dalle carceri al sesso.

Categorie
Musica 2018

Chiara Civello

This is custom heading element

Venerdì 3 agosto

ore 21.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

A Castelbasso arriva una delle voci più avvolgenti del panorama musicale italiano Chiara Civello presenta “Eclipse”, il suo sesto album che ce la restituisce ancora nuova e diversa. Gli elementi che da sempre caratterizzano la sua musica ci sono tutti, ma le sfumature sono inedite, grazie anche alla brillante produzione di Marc Collin dei Nouvelle Vague.
Accompagnandosi al piano e alla chitarra con i musicisti Seby Burgio alle tastiere-synth e Federico Scettri alla batteria ed elettronica Chiara Civello preseterà un repertorio che spazia dal nuovo album alle canzoni più rappresentative del suo intrigante percorso musicale con arrangiamenti aperti,improvvisazioni, atmosfere cinematiche e libertà assolute fino a picchi di psichedelia e rarefazione.

INGRESSO € 15,00

Categorie
Eventi 2018

Cooking Show

This is custom heading element

Giovedì 2 agosto

ore 20.30

Piazza Arlini

This is custom heading element

Due cuoche sopraffine si raccontano attraverso la preparazione di alcune ricette con il “pesce veloce del Baltico”, sua maestà il baccalà. Elenia Alcantarini, del PerVoglia di Castelbasso, e Roberta Nepa, de La Piazzetta di Sant’Omero, propongono ricette storiche e innovative utilizzando parti e tagli inusuali di una specialità che viene da lontano, ma che è ormai storicamente legata alla cucina dell’entroterra teramano e abruzzese. I piatti preparati saranno proposti in degustazione al pubblico.

Ingresso cena 30 €. È consigliata la prenotazione, tel. 0861.508000