This is custom heading element
27 febbraio 2012
This is custom heading element
This is custom heading element
Il corso, promosso dai Servizi Educativi della Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale per l’Abruzzo – Ambito Territoriale Provincia di Teramo, è rivolto agli insegnanti della Scuola dell’Infanzia, della Scuola Primaria e Secondaria di 1° e 2° grado di tutta la Provincia di Teramo.
La proposta formativa prende le mosse da una basilare alfabetizzazione all’arte contemporanea e accompagna gli insegnanti alla scoperta dei linguaggi espressivi del nostro tempo, con un approfondimento specifico sulla didattica dell’arte come strumento educativo trasversale alle diverse discipline. Viene indagato il rapporto tra pedagogia ed estetica, mettendo in risalto come l’arte contemporanea, con i suoi linguaggi, prassi e materiali sia un potenziale educativo decisivo.
La proposta mira a coadiuvare i docenti nella loro attività progettuale, per la strutturazione di possibili scenari didattici finalizzati alla sperimentazione di curricoli verticali, pratiche di orientamento, percorsi di alfabetizzazione emotiva. Viene approfondito, inoltre, il valore del laboratorio, non solo esercizio pratico in cui rielaborare i contenuti, ma clima formativo che stimola il pensiero e sollecita la riflessione personale, strategia didattica che può attraversare ogni campo educativo.
Agli insegnati che prenderanno parte alle 3 ore di formazione verrà rilasciato un attestato di partecipazione a firma congiunta dell’Ufficio Scolastico Provinciale e della Fondazione medesima.
Il corso è articolato come di seguito:
ORE 15:00
INTRODUZIONE ALL’ARTE CONTEMPORANEA
ARTE CONTEMPORANEA E DIDATTICA
ORE 16:15
COFFEE BREAK
ORE 16:30
METODOLOGIE ED ESPERIENZE DELLA FONDAZIONE MALVINA MENEGAZ PER LE ARTI E LE CULTURE
ANTEPRIMA DELLA MOSTRA “IL COLORE E LA FORMA”
ORE 17:30
CONFRONTO E DIBATTITO
Il corso è gratuito e si svolge mercoledì 27 febbraio 2012, dalle ore 15:00 alle ore 18:00 (replicabile in base al numero di adesioni nei giorni di giovedì 28 febbraio e venerdì 1 marzo. Si possono accogliere massimo 20 partecipanti per giornata formativa, superato tale limite vengono attivate le giornate di formazione seguenti previste a calendario. Per aderire compilare la scheda di adesione e inviarla via fax al numero 0861 507649 o via e.mail a info@fondazionemenegaz.it entro il giorno 15 febbraio.