Categorie
Didattica 2011

UNO, DU2, TR3,…tocca a te! Percorsi Educativi

This is custom heading element

12 marzo – 8 maggio 2011

This is custom heading element

This is custom heading element

In occasione della mostra Attraverso l’arte del ‘900 italiano: dal Futurismo all’Informale la Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture conferma il suo impegno nei confronti della scuola con attività didattiche che avvicinano i giovani alla cultura.

Al museo, che meraviglia!
visita alla mostra e laboratorio per la scuola dell’infanzia e la primaria (primo anno)
L’incontro con l’arte contemporanea per i più piccoli è la scoperta di un mondo fantastico in cui tutto sembra possibile. In mostra sarà la narrazione ad accompagnare la visione delle opere esposte, mentre in laboratorio, come in un sogno, i bambini si troveranno catapultati all’interno dei quadri.

Segno, gesto, movimento
visita alla mostra e laboratorio per la scuola primaria (primo e secondo ciclo) e la secondaria inferiore
Il segno dinamico, la pennellata energica e i tagli netti presenti nelle opere in mostra, consentono riflessioni e sperimentazioni sul tema del corpo in movimento che lascia una traccia e sull’espressività del segno in azione.

Spazio all’arte
visita alla mostra e laboratorio per la scuola secondaria superiore e l’Università
Lo spazio, da sempre elemento fondante nella rappresentazione artistica, nell’esperienza didattica della mostra diviene tematica trasversale per avvicinare le opere e comprendere gli sviluppi dell’arte della prima metà del Novecento. In laboratorio lo spazio viene costruito, reinventato, sperimentato in tutte le sue sfaccettature.

Le attività didattiche si svolgono su prenotazione dal martedì al venerdì, mattina e pomeriggio. Si possono accogliere contemporaneamente fino a 2 gruppi classe (max 25 studenti ogni gruppo).
Informazioni e prenotazioni al numero 0861.508000.
Costo: 2€ a studente con ingresso gratuito in mostra